Articoli

Consigli medici, novità scientifiche, eventi di formazione

Patologia steno ostruttiva carotidea: un apripista per l’ictus cerebrale

2023-09-13T09:09:07+02:00

Patologia steno-ostruttiva carotidea: rischi, diagnosi, trattamento  La patologia steno ostruttiva carotidea ha quasi sempre origine aterosclerotica. La patologia è responsabile con eziopatogenesi embolica o emodinamica di circa il 15-20 % degli ictus5-6 [...]

Patologia steno ostruttiva carotidea: un apripista per l’ictus cerebrale2023-09-13T09:09:07+02:00

Polmoniti nosocomiali: cosa sono, come si scatenano e come vengono curate

2023-09-13T09:10:15+02:00

Polmonite nosocomiali: esordio, quadro clinico e approccio diagnostico, terapia Le polmoniti nosocomiali comprendono polmoniti che non erano in incubazione al momento del ricovero ospedaliero e che si sviluppano almeno 48 ore dopo [...]

Polmoniti nosocomiali: cosa sono, come si scatenano e come vengono curate2023-09-13T09:10:15+02:00

Infezioni intraddominali: diagnosi e approccio terapeutico

2023-09-13T09:10:34+02:00

Come fare una diagnosi e quale approccio teraputico adottare con le Affezioni intraddominali Le affezioni intraddominali sono delle condizioni patologiche limitate al singolo viscere (colecistite, appendicite, diverticolite, colangite, pancreatite, salpingite, ecc.), che [...]

Infezioni intraddominali: diagnosi e approccio terapeutico2023-09-13T09:10:34+02:00

Come interpretare un elettrocardiogramma durante test da sforzo

2023-09-13T09:20:59+02:00

Considerazioni del Dottor Giancarlo Stazi riguardo l'interpretazione di un ECG durante un test ergometrico Il tratto ST è considerato il parametro più importante nella valutazione del test da sforzo. Il suo sottoslivellamento [...]

Come interpretare un elettrocardiogramma durante test da sforzo2023-09-13T09:20:59+02:00

Considerazioni sui concorsi di ammissione per carriera ospedaliera

2023-09-13T09:18:40+02:00

Perché non esiste ancora una graduatoria nazionale per l'ammissione alla carriera ospedaliera? Come tutti sapranno, sono un medico, libero professionista cardiologo - internista. Scrivo queste mie considerazioni volendo ricordare a me stesso e [...]

Considerazioni sui concorsi di ammissione per carriera ospedaliera2023-09-13T09:18:40+02:00

Colesterolo LDL-C: obiettivi di trattamento, calcolo del rischio cardiovascolare

2023-09-13T09:18:53+02:00

Valori ideali di colesterolo LDL secondo le linee guida ESC/EAS 2019 I valori ideali di colesterolo LDL, il cosiddetto "colesterolo cattivo", li possiamo trovare nella tabella sottostante, con una classificazione in base alla gravità dell'alterazione [...]

Colesterolo LDL-C: obiettivi di trattamento, calcolo del rischio cardiovascolare2023-09-13T09:18:53+02:00

La gotta: terapia controllo dei fattori di rischio e attacco acuto

2022-07-30T05:29:25+02:00

Come controllare i fattori di rischio e prevenire un attacco acuto di gotta La prevenzione e nello specifico, il controllo dei fattori di rischio della gotta partono sicuramente da un'alimentazione sana; riduzione del [...]

La gotta: terapia controllo dei fattori di rischio e attacco acuto2022-07-30T05:29:25+02:00
Torna in cima